© Copyright Società Editrice di Musicologia
Sede legale: Lgt. Portuense 150 - 00153 Roma
C.F. 97701420586
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Credits:
Progetto grafico: Venti Caratteruzzi
Web: StudioBottoni | Giacomo Sciommeri
Musiciste e compositrici 2. Creazione, interpretazione, didattica XVI, 400 pp.; 21 x 14,8 cm Musiciste e compositrici 2 fa seguito all’omonimo volume che ha inaugurato la collana “Voci di musiciste” nel 2021, con l’obiettivo di un dialogo interdisciplinare nello studio della storia della musica. I ventuno saggi di cui si compone questo volume propongono nuove ricerche su singole figure di musiciste attive in Europa nell'Ottocento e nel Novecento: compositrici (Emilia Giuliani, Louise Farrenc, Augusta Holmès, Lili Boulanger, Kaija Saariaho, Victoria Poleva), pianiste e didatte (Penelope Bigazzi, Florica Musicescu), cantanti (Luigia e Virginia Boccabadati, Pauline Viardot), direttrici d'orchestra e musicologhe (Erminia Romano), cantanti “popolari” (Margot, Kay McCarthy), cui si aggiungono saggi relativi alle salonnières nell'età di Luigi Filippo, alle interpreti attive nelle trasmissioni della Radio italiana nel suo primo trentennio, alle direttrici italiane di cori di voci bianche, alle compositrici di oggi in Ucraina e in Italia. La lettura delle diverse storie rivela come le varie attività (compositrice, interprete, insegnante ecc.) si intreccino nella vita delle musiciste; e come queste ultime abbiano partecipato da protagoniste a contesti storico-culturali diversi, come il recupero dell’antico nell'Ottocento, la divulgazione della musica contemporanea, l’utilizzo di nuovi mezzi di comunicazione, la canzone di protesta, la coralità infantile. Altri contributi affrontano problemi più generali, come la formazione di un nuovo canone nella musica classica che includa necessariamente le musiciste; la nomenclatura di genere; la presenza femminile oggi nella direzione d'orchestra; i gender studies americani. Un panorama ricco di inedita documentazione e al tempo stesso denso di stimoli per una più articolata conoscenza del contributo di musiciste e compositrici alla storia della musica. Saggi di: Bianca Maria Antolini, diplomata in Pianoforte presso il Conservatorio di Perugia e laureata in Lettere presso l’Università di Roma ‘La Sapienza’, è stata fino al 2020 professore di Storia della musica al Conservatorio di Perugia. Ha insegnato inoltre Drammaturgia musicale all'Università della Calabria, Storia e critica del testo musicale all’Università di Roma-Tor Vergata, Storia e storiografia musicale al Conservatorio di Milano. Ha ideato e diretto il progetto di ricerca sull’editoria musicale italiana promosso dalla Società Italiana di Musicologia, curando il Dizionario degli editori musicali italiani (2 voll., Pisa, ETS). Dal 1996 è direttore del periodico annuale di ricerca musicologica «Fonti musicali italiane». Dal 2001 al 2006 è stata presidente della Società italiana di musicologia. Dal 2013 cura le attività editoriali della Società Editrice di Musicologia. Ha svolto un’intensa e continua attività di ricerca, curando volumi collettivi e pubblicando monografie, saggi in riviste, in atti di convegni e in volumi collettivi; ha collaborato a dizionari ed enciclopedie italiane e straniere. La sua attività di ricerca ha affrontato un'ampia varietà di argomenti, fra cui le fonti musicali; l'editoria musicale in Europa; la vita musicale in Italia dal Seicento al Novecento; la “salon culture” in Italia, con particolare riferimento alle musiciste e alle salonnières. Orietta Caianiello, diplomata in pianoforte sotto la guida di Aldo Tramma presso il Conservatorio “San Pietro a Majella” di Napoli, ha continuato gli studi in Germania (Detmold) con Werner Genuit, e a Londra con Peter Feuchtwanger. Ha seguito corsi di perfezionamento con Marina Horak, Bernard Wambach, Massimiliano Damerini ed Elizabeth Sombart, partecipando ai Ferienkurse di Darmstadt e a quelli dell’Accademia Tibor Varga di Sion. Laureata al DAMS dell’Università di Roma Tre, è titolare della cattedra di Musica da Camera al Conservatorio “N. Piccinni” di Bari. Pianista dell’ensemble Freon di Roma e dello Ianus Piano Duo, ha inciso numerosi CD: musiche di Malipiero e Donatoni, Italian News, Visions de l’Amen, Schumannesque, Sei per Due, Antonio’s Book con le etichette Terre Sommerse, Stradivarius e Rai Trade. All’attività concertistica affianca quella di ricerca e diffusione di musiche di compositrici attraverso molte iniziative, quali il progetto di ricerca artistica “L’Ombra Illuminata” del Conservatorio di Bari, il festival “Le Compositrici” e le Giornate di studio “Le Musiciste” presso l’Università di Roma Tre. Membro della IAWM, collabora con la Scuola Popolare di Musica di Testaccio e l’Associazione internazionale Résonnance. Milena Gammaitoni è professoressa associata di Sociologia Generale presso l’Università di Roma Tre, Dipartimento di Scienze della Formazione. Ha svolto il dottorato di ricerca in Teoria e Ricerca Sociale, Università La Sapienza e un post-dottorato presso l’Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales di Parigi; si è perfezionata sulla ricerca qualitativa nelle scienze sociali (Università La Sapienza) e su pari opportunità e storia del pensiero femminile (Università di Roma Tre). È docente di discipline sociologiche presso le Università di RomaTre, Università Jagellonica di Cracovia, Sorbonne Nouvelle di Parigi, Université d’Evry - Paris. I temi di studio riguardano la questione dell’identità, la condizione sociale degli artisti, la metodologia della ricerca sociale di tipo qualitativo e complementare. In particolare è autrice di: La funzione sociale del musicista, EDUP, 2004; L’agire sociale del poeta, W. Szymborska nella vita dei lettori in Polonia e in Italia, Franco Angeli, 2005; Storie di vita di artiste europee, dal Medioevo alla contemporaneità, Cleup, 2013. Ha curato i volumi Per una sociologia delle arti. Storia e storie di vita, Cleup 2012, e Le Arti e la politica, le risposte della sociologia, Cleup, 2015. Sono in corso di stampa le monografie Sociologia delle arti: teorie e ricerche, Cleup Ed. e l’edizione aggiornata di Storie di vita di artiste europee ed. Springer, London. Codirige con Ignazia Maria Bartholini la collana “Attrazioni sociologiche”, Cleup editore. |
Edizione digitale (Sostieni la SEdM)
ISBN: 978-88-85780-23-1
Edizione cartacea (distribuzione: www.liberdomus.it)
ISBN: 978-88-85780-21-7
Prezzo: 30€